ANALISI
In questa fase di lavoro, il team di UNIFORM analizza la il progetto sia in termini di stampabilità che di realizzazione dell’attrezzatura, interpellando i fornitori più adatti per l’applicazione richiesta. Per i progetti più complicati vengono forniti al cliente studi di fattibilità, corredati di analisi fluidodinamiche.
Il cuore di UNIFORM è profondamente legato all’ascolto delle richieste del cliente poiché ogni progetto ha una storia a sé. Non è sufficiente produrre uno stampo di alta precisione: ogni cliente ha delle esigenze diverse ed è nostro compito seguire il progetto fino all’omologazione della parte, per quanto complesso e lungo possa essere l’itinerario da percorrere
PROGETTAZIONE
Il progetto è seguito da un responsabile commessa univoco che diventa il tramite tra cliente e UNIFORM. L’ufficio tecnico segue le indicazioni tecniche raccolte nella fase di analisi / preventivo:
- Il progetto dello stampo inizia sempre con una raccolta completa dei dettagli del progetto: tipo di polimero utilizzato e relativo valore di ritiro, tolleranze geometriche richieste nella tavola quotata, tipo di acciaio richiesto dal cliente / adatto alla plastica stampata, materiale del portastampo;
- Una volta approvato internamente nella riunione di verifica, il modello 3D è disponbile al cliente per approvazione;
- All’approvazione da parte del cliente del modello stampo, l’ufficio tecnico prosegue la sua attività comprando il materiale e condividendo con la produzione tutti i dettagli costruttivi.